Seneca di Bronzo alla Carriera
È un riconoscimento all’eccellenza attribuito a personalità che si sono particolarmente distinte per il loro operato nei settori delle scienze, delle lettere, dell’informazione, delle arti e delle professioni e nel sociale, che con il loro operato hanno contribuito alla crescita civile, morale e culturale della collettività. La selezione viene definita da una prestigiosa Commissione, denominata “Comitato Scientifico”, costituita da esperti e conclamati professionisti che esercitano in determinati settori della cultura e nel sociale. |
![]() |
Seneca di Bronzo alla Carriera 2017
Per l’impegno culturale ed artistico
![]() |
Alessandro Fo - Siena (Si) Docente di Letteratura Latina Università degli studi di Siena |
In riconoscenza agli alti meriti e per il suo impegno costante in campo letterario ed artistico, nella consapevolezza che la sua opera feconda è sempre tesa al raggiungimento di alti valori etici e culturali

Seneca di Bronzo alla Carriera 2017
Per l’impegno sociale e umanitario in difesa dei diritti umani
![]() |
Cecilia Rinaldini - Roma (Rm) Giornalista redazione Esteri Giornale Radio Rai |
In riconoscenza agli alti meriti e per l’intenso e costante impegno sociale e umanitario a livello internazionale in difesa dei diritti umani

Seneca di Bronzo alla Carriera 2018
Premio alla carriera per l’impegno culturale e letterario
![]() |
Davide Rondoni - Bologna (Bo) Poeta, scrittore |
In riconoscenza agli alti meriti e per il suo impegno costante in campo letterario, nella consapevolezza che la sua opera feconda è sempre tesa al raggiungimento di alti valori etici e culturali

Seneca di Bronzo alla Carriera 2018
Premio alla carriera per l’impegno professionale e l’etica giornalistica
![]() |
Marco Civoli - Milano (Mi) Giornalista, Telecronista sportivo Rai, Caporedattore e già vice Direttore Rai Sport |
In considerazione degli alti meriti e per il suo impegno costante, per la passione profusa e il suo rappresentare l’etica giornalistica, per l’indipendenza da ogni centro di potere, per la capacità di critica e la completezza dell’informazione sportiva, punti di forza al servizio di una crescita libera del paese e di un sano sviluppo morale e sociale delle presenti e future generazioni

Seneca di Bronzo alla Carriera 2019
Premio alla Carriera per l’impegno letterario ed artistico
![]() |
Max Loy - Pistoia (Pt) Pittore, scultore, scrittore |
Per il talento, l’estro e l’onestà intellettuale, in riconoscenza agli alti meriti, per l’ingegno, la creatività e l’impegno costante in campo artistico e letterario, nella consapevolezza che la sua opera feconda è sempre tesa al raggiungimento di alti valori etici e culturali

Seneca di Bronzo alla Carriera 2020
Per l’impegno culturale e sociale e come figura di rilievo nell’ambito letterario contemporaneo
![]() |
Franco Arminio - Bisaccia (Av) Poeta, scrittore. giornalista, regista |
In riconoscenza agli alti meriti in campo letterario, nella consapevolezza che la sua opera feconda è sempre tesa al raggiungimento di alti valori etici e culturali.
Seneca di Bronzo 2020 alla Carriera per il talento e l’onestà intellettuale, esempio di connubio inscindibile tra scrittura e impegno letterario, tra cultura e denuncia sociale in difesa dell’ambiente, per la versatilità di applicazione nei diversi campi della cultura umanistica, per l’attività di giornalismo di attualità, per il ricco e apprezzato repertorio di testi poetici, narrativi e saggistici di ampi e profondi contenuti e di colta complessione storico-sociale ispirata alla ricerca del nuovo nella piena conoscenza e valorizzazione dell’alta tradizione letteraria italiana, che fanno di lui un’intellettuale tra i più autorevoli e significativi nella letteratura contemporanea

Seneca di Bronzo alla Carriera 2021
Per l’impegno culturale e come figura di rilievo nell’ambito letterario contemporaneo
![]() |
Corrado Calabrò - Roma (Ro) Giurista, magistrato, scrittore, poeta |
In riconoscenza agli alti meriti in campo letterario, nella consapevolezza che la sua opera feconda è sempre tesa al raggiungimento di alti valori etici e culturali.
Seneca di Bronzo 2021 alla Carriera per il cospicuo e apprezzato repertorio di testi poetici, per il magistero creativo svolto nell’ambito della tradizione e della cultura umanistica, nella poetica della ragione e della pragmatica, per il talento e l’onestà intellettuale, per l’operoso impegno civile illuminato dalla natura, assunta come officina di creazione della vita, per gli ampi e profondi contenuti di colta complessione ispirati alla ricerca del nuovo nella piena conoscenza e valorizzazione dell’alta tradizione letteraria italiana.
Un esempio di connubio inscindibile tra scrittura e impegno lettera-rio, che ne fa un intellettuale tra i più autorevoli e significativi nella letteratura contemporanea italiana ed internazionale nel consesso di quelle dell’Occidente, delle due Americhe e dell’estremo Oriente cinese.

Seneca di Bronzo alla Carriera 2022
in Memoria di Alda Merini
quale riconoscimento a una delle voci poetiche più significative del nostro tempo, interprete di sentimenti intimi e profondi sublimati in versi di alto spessore umano
![]() |
Alda Merini - Milano (Mi) Poetessa |
In riconoscenza agli alti meriti in campo poetico e per aver consacrato la sua poesia all’eternità consegnando ai posteri il suo universo interiore, le sofferenze, l’amore, l’eros, l’erranza, il dolore e la follia di un’esistenza talvolta drammatica, con le sue contraddizioni e ambiguità.
Seneca di Bronzo 2022 alla Carriera per la straordinaria energia creativa e la grande capacità di percepire le infinite sfumature della vita attraverso una poetica intrisa di forza e di fragile disincanto. Una poesia spontanea, istintività, che racconta i moti dell’animo e tutto ciò che d’inesprimibile ha movimentato i suoi pensieri in uno stile che racchiude accostamenti di immagini, non di rado oniriche, sensuali, visionarie, senza artifici né retorica, senza censure sociali e morali, libera di esprimersi,
dove la realtà si fonde con la follia.
Spirito inquieto, la sua poesia, intensa, affascinante e febbrile, è caratterizzata da un’insolita tensione erotica e mistica allo stesso tempo, che lamenta il male del vivere quotidiano ed eleva a simbolo gli emarginati e i vinti della vita, pur lasciando spazio ad una grande speranza di cui essa stessa è una significativa testimonianza essendo riuscita a trasformare le proprie debolezze e fragilità in punti di
forza e in estatica contemplazione dell’amore e del dolore.

Seneca di Bronzo alla Carriera 2023
Per l’impegno culturale e come figura di rilievo nell’ambito letterario contemporaneo
![]() |
Gabriella Genisi - Bari (Ba) Scrittrice |
In riconoscenza agli alti meriti in campo letterario, nella consapevolezza che la sua opera feconda è sempre tesa al raggiungimento di alti valori etici e culturali.
Seneca di Bronzo 2023 alla Carriera per il talento e l’onestà intellettuale, esempio di connubio inscindibile tra scrittura e impegno letterario, per il ricco e apprezzato repertorio di testi narrativi dagli ampi e profondi contenuti e di colta complessione sociale raccontati senza scrupoli in chiave romanzata.
Per aver creato uno dei personaggi più fortunati sulla carta e in TV, per l’impegno nella conservazione dei costumi e delle tradizioni locali, per le tematiche di cronaca e di attualità affrontate, per una “scrittura civile” ispirata dalla ricerca del nuovo, marchio di fabbrica di un mix che contribuisce non poco a fare dei suoi romanzi un brand di successo nazionale, nella piena conoscenza e valorizzazione dell’alta tradizione letteraria italiana, che fanno di lei una delle scrittrici tra le più autorevoli e significative della letteratura contemporanea, una delle voci più interessanti del nostro Paese.
