Premio Auriga alla Carriera
Attribuito a personalità dall’innegabile talento, coerenza e onestà intellettuale, per l’impegno e la determinazione nel perseguire una maturazione professionale al servizio di se stesso e del prossimo. Esempio di coraggio e intraprendenza dimostrata nei percorsi di vita, anche e specialmente nei difficili momenti in cui si fanno scelte coraggiose, capaci di illuminare situazioni emblematiche e strade innovative. | ![]() |
Premio Auriga alla Carriera 2019
Per il talento artistico e la creatività musicale
![]() |
Marco Armani - Bari (Ba) Cantautore |
Per il talento, la coerenza e l’onestà intellettuale, per l’impegno nel perseguire con determinazione una maturazione artistica al servizio di una spiccata creatività musicale e sensibilità interpretativa, per la raggiunta padronanza dei mezzi fonici e per aver creato nuove espressioni musicali all’interno della grande tradizione della canzone melodica italiana

Premio Auriga alla Carriera 2020
Per l’impegno e la dedizione profusi nella chirurgia oncologia e nella ricerca scientifica
![]() |
Francesco Schittulli - Bari (Ba) Direttore senologo,oncologo e chirurgo |
In riconoscenza alla pluriennale carriera dedicata alla ricerca nella biologia del cancro al seno, contribuendo in modo significativo all’evoluzione dei trattamenti diagnostici e terapeutici per la chirurgia oncologica.
Premio Auriga 2020 alla carriera per la straordinaria umanità, sensibilità e disponibilità, per il rigore morale, per l’impegno quotidiano e la competenza professionale al servizio del paziente, per la dedizione a promuovere la cultura della prevenzione per la tutela della salute e della dignità della persona, per l’operato in chirurgia oncologica attraverso tecniche e tecnologie innovative così da essere annoverato tra le figure mediche di maggiore rilievo del nostro Paese, e non solo.

Premio Auriga alla Carriera 2021
Per l’impegno e la dedizione profusi in campo medico e nella ricerca scientifica
![]() |
Antonio Moschetta - Bari (Ba) Docente ordinario presso l’Università Aldo Moro di Bari |
In riconoscenza agli Alti meriti in campo medico e nella ricerca, contribuendo in modo significativo all’evoluzione dei tratta-menti diagnostici e terapeutici delle problematiche oncologiche.
Premio Auriga 2021 alla Carriera per i successi conseguiti nella pratica clinica, nell’opera di studio, nella formazione, nella ricerca sul metabolismo dei tumori e sulla regolazione genica che ha condotto a risultati pionieristici nella biologia oncologica, per il rigore morale, per l’impegno quotidiano e la competenza professionale al servizio del paziente, per la dedizione a promuovere la cultura della prevenzione attraverso una sana alimentazione a tutela della salute.

Premio Auriga alla Carriera 2022
Premio alla Carriera per l’impegno e la dedizione profusi in campo medico e nella ricerca scientifica
![]() |
Franco Servadei - Cesena (Fc) Neurochirurgo |
In riconoscenza alla pluriennale carriera dedicata nella pratica clinica, nell’opera di studio, nella formazione e nella ricerca della neurochirurgia, che hanno consentito di raggiungere risultati di
altissimo livello.
Premio Auriga 2022 alla Carriera per la straordinaria umanità, sensibilità e disponibilità, per il rigore morale, l’impegno quotidiano e la competenza professionale, per l’esperienza acquisita nel settore della traumatologia, per i suoi studi, pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, così da essere annoverato tra le figure mediche di maggiore rilievo del nostro Paese, e non solo.
Per aver contribuito in modo significativo alla nascita e allo sviluppo del Trauma Center del Bufalini di Cesena, dove ha operato per tantissimi anni.
Un ruolo di primo piano nella società scientifica, unanimamente riconosciuto nel 2015 quando è stato chiamato – primo italiano in sessant’anni di storia – a guidare la Federazione Mondiale delle Società di Neurochirurgia che rappresenta oltre trentamila neurochirurghi nel mondo e oltre cento società
articolate in cinque associazioni continentali.
