Regolamento del Premio Ezio Bosso
Art. 6 - Commissione (Comitato di valutazione delle audizioni)
La commissione giudicatrice è formata da personalità di chiara fama appartenenti a vario titolo al mondo musicale.
- Categorie: pulcini - A - B - C
Scavuzzo Luana (Presidente) - Pianista, M° di pianoforte, Direttrice Accademia della musica
Baccellieri Francesco - Pianista
Di Lecce Cristina - Pianista, M° di pianoforte
Massa Luca - Pianista
Pata Nicola - Pianista, Clavicembalista, M° di pianoforte - Categorie: D - E - F
Manca Stefano (Presidente) - Pianista, Direttore Piano School Cambridge
Fazio Michele - Pianista, M° di pianoforte
Lapedota Sergio - Pianista, Direttore d'orchestra
Partipilo Annarosa - Pianista, Organista, M° di pianoforte
Scavuzzo Luana - Pianista, M° di pianoforte, Direttrice Accademia della musica - Categorie: G - eccellenze
Colafelice Leonardo (Presidente) - Pianista, M° di pianoforte presso Conservatorio N. Piccinni di Bari
Argentieri Stefania - Pianista, M° di pianoforte presso Conservatorio N. Piccinni di Bari
Fazio Michele - Pianista, M° di pianoforte
Lapedota Sergio - Pianista, Direttore d’orchestra
Manca Stefano - Pianista, Direttore Piano School Cambridge
Partipilo Annarosa - Pianista, Organista, M° di pianoforte
Vena Alessandro - Pianista, M° di pianoforte presso Conservatorio T. Schipa di Lecce
È concesso ai componenti della Commissione di far partecipare i propri allievi al Premio. Tuttavia, qualora un candidato abbia avuto nei due anni precedenti l’inizio del Premio rapporti didattici con un membro della Commissione, quest’ultimo si asterrà dalla relativa discussione e valutazione. Tale astensione, estesa anche in caso di rapporti di parentela con il candidato, verrà dichiarata sul verbale.
In relazione a quanto sopra stabilito, all’atto dell’insediamento, ciascun componente della Commissione rilascerà una dichiarazione sulla propria situazione didattica e/o di parentela nei confronti dei candidati.
I membri della Commissione esprimono il proprio voto a scrutinio segreto in centesimi; la media sarà calcolata aritmeticamente. Tutte le audizioni sono pubbliche. I giudizi della Commissione sono insindacabili, inappellabili e definitivi.
La Commissione potrà inoltre avvalersi della facoltà, con opportuna motivazione, di non assegnare uno o più premi per i quali non risultasse un adeguato livello esecutivo o di assegnare eventuali premi speciali messi a disposizione da enti pubblici e/o privati. Nel caso di ex-aequo di categoria, la commissione giudicatrice può suddividere in parti uguali il premio. È altresì facoltà della Commis-sione riascoltare i candidati.