Regolamento del Premio Ezio Bosso
Art. 2 - Programma, categorie e tempi di esecuzione
Il Premio si svolgerà in prova unica con repertorio a libera scelta.
Per l’esecuzione non è previsto l’obbligo della memoria. La Commissione ascolterà i brani presentati da ciascun candidato purché complessivamente non superino il limite di tempo previsto per ciascuna categoria (è concessa una tolleranza non superiore ai 2 minuti). Nel caso in cui la durata del programma dovesse eccedere detto limite in misura considerevole, la Commissione si riserva il diritto di interrompere l’esecuzione.
Tutti le composizioni dovranno essere edite ed essere eseguite nella loro forma originale.
I candidati, all’atto dell’audizione, sono tenuti a consegnare alla Commissione una copia degli spartiti che andranno ad eseguire. Possono partecipare ad una sola categoria e iscriversi a categorie superiori rispetto all’età di appartenenza, qualora si ritengano preparati dal punto di vista tecnico ed artistico.
L’ordine di esecuzione sarà determinato dal sorteggio di una lettera alfabetica all’inizio di ogni giornata di prove. Tutte le categorie saranno ascoltate partendo dalla lettera sorteggiata.